È un documento contabile nel quale troviamo il valore dei beni e dei capitali a disposizione di un’azienda.
È formato da due sezioni: le attività, che rappresentano tutti gli investimenti necessari all’azienda per svolgere la propria attività e il modo in cui vengono impiegate e le passività, che rappresentano le fonti degli investimenti.
Questo documento insieme a conto economico e al resoconto finanziario, costituisce il bilancio di esercizio.
Lo SP definisce, in un certo periodo di tempo, il patrimonio dell’azienda.
Il conto economico: le operazioni aziendali che contribuiscono a determinare il risultato economico.
Al suo interno sono riassunti tutti i ricavi e i costi relativi ad un determinato periodo di tempo.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui