Cos’è uno sconto?
È una riduzione del prezzo di un prodotto o di un servizio accordato dal fornitore al cliente in un’operazione di compravendita. Gli sconti vanno indicati in fattura per poter calcolare IVA e totale da corrispondere.
Le tipologie
La tipologia, di cui sopra, è denominato mercantile e può essere di due tipi:
- Condizionato: viene applicato solo se si verifica una specifica condizione stabilita dal contratto di compravendita. Uno dei casi più comune di questa tipologia è quello per “pronta cassa” che viene applicata quando un cliente decide di pagare l’importo alla consegna della merce e non a 60 giorni dalla data di fattura.
- Incondizionato: viene concesso in maniera incondizionata. Questa tipologia viene applicata nel caso in cui si tratti di un cliente affezionato o quando si fanno acquisti superiori ad un certo importo. Fanno parte di questa tipologia gli sconti promozionali e stagionali.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui