È un documento fiscale che un’impresa o un libero professionista fa a se stesso.
Si tratta di una tipologia di fattura molto particolare caratterizzata dal fatto che l’obbligo di applicazione dell’Iva e dell’emissione di fattura è a carico del destinatario.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui
Compilare un’autofattura è semplice come crearne una standard, sono quindi necessari;
Una volta impostati questi dati/strumenti, è necessario inserire il numero del documento (che per normativa deve essere progressivo alla precedente fattura), le prestazioni o i prodotti, con relativa quantità e aliquota iva.
Ultimo dato importante da tenere a mente è la dicitura “Autofattura” che deve essere inserita all’interno del documento. Nel caso che utilizzassi un software di fatturazione ti basta modificare il modello fattura utilizzato per l’emissione di fattura verso terzi e creare una copia del template con la dicitura Autofattura.