Il servizio Entratel, allo stesso modo di quello di Fisconline (più specifico per le persone fisiche), è un servizio telematico gestito dall’Agenzia delle Entrate messo a disposizione dei contribuenti italiani per l’invio di documenti fiscali, la consultazione di documenti e molto altro. Per poter utilizzare tali servizi è necessario essere in possesso di credenziali apposite. Vediamo come registrarsi.
Per la registrazione ai servizi telematici di Entratel è necessario:
A questo link tutto il necessario per procedere: https://telematici.agenziaentrate.gov.it/Abilitazione/ModAbilitazEn.jsp
Dopo aver concluso l’iter per la pre-iscrizione sarà possibile richiedere il PIN all’Agenzia delle Entrate per poter, successivamente, accedere al cassetto fiscale.
Tale PIN viene consegnato all’indirizzo indicato in fase di pre-iscrizione entro 15 giorni lavorativi, tuttavia nel caso in cui il PIN non venga recapitato entro la scadenza prevista, sarà necessario recarsi in un ufficio dell’Agenzia delle Entrate e fare una nuova richiesta.
Le credenziali Entratel possono essere utilizzate anche per accedere al servizio Fatture e Corrispettivi dell’Agenzia delle Entrate. Tale portale consente – tra le tante cose – anche la gestione dei processi di fatturazione elettronica, quindi l’invio, la ricezione e la conservazione delle fatture elettroniche, delle note di credito elettroniche e delle parcelle elettroniche.
Tra i servizi disponibili troviamo quindi la generazione del Qr Code con i dati della propria azienda o impresa individuale (dati anagrafici, codice destinatario, partita iva, denominazione dell’azienda, etc.) da consegnare ai fornitori al fine di ricevere correttamente le fatture d’acquisto, l’emissione delle fatture di vendita, la consultazione delle fatture d’acquisto, l’adesione ai servizi di conservazione sostitutiva automatica e gratuita.