Cos’è il modello UNICO?
Viene utilizzato dai contribuenti per presentare agli enti preposti i documenti legati al reddito ottenuto in un anno.
Esistono diversi modelli da utilizzare in base al regime fiscale e all’attività:
- Modello SP: va dichiarato da società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice, di armamento, di fatto, associazioni non giuridiche istituite da persone fisiche, aziende coniugali e gruppi di interesse economico.
- Modello SC: va dichiarato da S.p.A., in accomandita per azioni, S.r.l., cooperative, di mutua assicurazione, europee, enti commerciali, trust con fini commerciali, società di gestione del risparmio e banche.
- Modello ENC: va dichiarato da enti non commerciali, ONLUS e società semplici.
Il modello va presentato all’Agenzia delle Entrate entro 9 mesi dalla fine del periodo di imposta.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui