È il processo economico inverso a quello dell’investimento. Tale processo riguarda la vendita di attività finanziarie, di capitale o di titoli (nel caso in cui l’impresa necessiti di maggiore liquidità).
Bisogna premettere che esistono due tipi di investimenti: l’investimento finanziario e l’investimento produttivo. Il disinvestimento finanziario rappresenta la vendita di attività finanziarie (come i titoli di stato).
L’investimento produttivo si divide in: investimento in capitale fisso e in capitale circolante (i cosidetti beni intermedi).
I tipi di disinvestimenti associati a queste due operazioni sono:
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui