Con la legge finanziaria del 2008 il Governo ha intrapreso la via della modernizzazione amministrativa attraverso l’utilizzo della “fattura elettronica” verso la Pubblica Amministrazione: Fattura PA.
In base a quanto stabilito poi dal successivo DPR 633/1972 (art. 21, comma 1) la trasmissione di questi documenti digitali devono avvenire attraverso lo SdI; il “Sistema di Interscambio” sviluppato dal. Ministero del Tesoro per la gestione della documentazione digitale.
La fattura elettronica è il solo documento che ad oggi la Pubblica Amministrazione accetta.
La fattura elettronica ha le seguenti caratteristiche:
Il contenuto informativo è obbligatorio in fattura in quanto è rilevante ai fini fiscali secondo la normativa vigente ed in mancanza di questo lo SdI non accetta il documento.
Oltre ai dati obbligatori. all’interno del documento vengono integrate altre informazioni utili per:
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui