È un aumento generalizzato dei prezzi di prodotti e servizi.
L’inflazione produce numerosi effetti negativi.
L’aumento generalizzato dei prezzi dei prodotti e dei servizi il potere d’acquisto diminuisce.
In un’economica aperta l’aumento dei prezzi fa diminuire anche la competitività internazionale delle merci e di conseguenza le esportazioni.
Per evitarlo bisogna che i prezzi delle merci di quel determinato paese non crescano più velocemente dei prezzi delle merci degli altri paesi con cui si concorre.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui