Il codice IBAN, acronimo inglese di International Bank Account Number, è un codice alfanumerico identificativo della banca e del conto corrente.
Il codice è formato da una sequenza di 27 caratteri:
Il codice BBAN è di pertinenza delle banche nazionali di ogni paese e queste hanno l’obbligo di mantenere la sua lunghezza fissa con al suo interno un codice identificativo della banca.
L’IBAN è stato sviluppato per semplificare le transazioni economiche tra persone fisiche e PMI all’interno della comunità europea per i paesi extra UE è consigliato utilizzare i codici BIC (ISO 9362) o il codice SWIFT (ISO 9362).
Il codice IBAN dal 2008 ha sostituito i codici delle coordinate bancarie ABI, CAB e il numero di conto per i bonifici bancari in Italia e per quelli SEPA.
Alcune banche permettono di non utilizzare il codice IBAN nel caso la transazione avvenga tra clienti della stessa banca.
In Italia il codice in Italia è composto in questo modo:
Per quanto riguarda la pubblica amministrazione esistono dei codici bancari associati ad un ente pubblico anzichè ad una banca.
Il codice in questo caso è utilizzato per identificare diversi conti virtuali dove al loro interno riportano le specifiche:
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui.