Cos’è il codice fiscale?
È un codice alfanumerico di 16 cifre che serve a identificare in maniera univoca le persone fisiche sia nei loro rapporti con gli enti sia con le amministrazioni pubbliche dello Stato italiano.
Da cosa è composto il codice fiscale?
Il codice fiscale è così composto:
- le sei lettere iniziali corrispondono alle consonanti di cognome e nome.
(Esempio, Giovanni Rossi: RSSGNN); - le due cifre consecutive corrispondono all’anno di nascita e la lettera corrisponde al mese.
(Esempio, Gennaio 1980: 80A); - 2 numeri per il giorno.
(Esempio, 1° del mese: 01); - 1 lettera e 3 cifre per il comune di nascita.
(Esempio, Roma: H501); - 1 lettera finale univoca.
È possibile calcolarlo utilizzando il sito della Agenzia delle Entrate o attraverso numerosi tools presenti sul web.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui