Cos’è un sollecito?
È un documento che viene emesso per ricordare ad un cliente di saldare una fattura precedentemente emessa con data di scadenza superata.
Il fine di questo documento è quello di riscuotere il pagamento del prodotto o del servizio venduto. Per questo motivo bisogna fare riferimento alla fattura precedentemente emessa, includendo i seguenti dati:
- numero della fattura
- dati personali e dati del cliente
- data di scadenza
- ammenda per il ritardo sul pagamento (se contemplata)
- descrizione dei prodotti o dei servizi venduti
- imponibile
- imposta applicate
- totale
Cosa fare se il cliente non paga dopo il sollecito?
In questo caso bisogna avviare un processo amministrativo e utilizzare una nota di credito che attesterà l’annullamento dell’importo da versare rispetto alla fattura già emessa.
Stai cercando i significati di altri termini? Clicca qui