Marketing
È un termine utilizzato per tutto un insieme di attività volte ad impostare nel modo più proficuo il rapporto tra l'impresa e il mercato, tra la funzione di produzione e quella di commercializzazione del prodotto.
Si possono distinguere diversi tipi di marketing, in base alle problematiche considerate:
- marketing audit: verifica periodica e sistematica dell'andamento delle vendite e dei costi, l'efficacia degli strumenti di marketing, la revisione dei programmi futuri;
- marketing concentrato: strategia attraverso la quale l'azienda mira ad un solo o a pochi segmenti di mercato mediante la formulazione di un unico marketing mix;
- marketing dei servizi: attività svolta da aziende che erogano servizi alla clientela;
- marketing differenziato: strategia che prevede la predisposizione di diversi marketing mix in relazione ai vari segmenti di mercato serviti dall'azienda:
- marketing indifferenziato: strategia che prevede un unico marketing mix in relazione ai diversi segmenti di mercato come se questo fosse omogeneo;
- marketing industriale: attività indirizzata al soddisfacimento delle esigenze del consumatore industriale;
- marketing internazionale: attività che mira al soddisfacimento delle esigenze dei mercati esteri svolta da aziende che intendono operare in mercati diversi da quello di origine;
- marketing mix: combinazione di strumenti predisposti per l'ottenimento degli obiettivi di mercato fissati di periodo in periodo;
- marketing operativo: attività di acquisizione, elaborazione ed analisi delle informazioni indispensabili per orientare la scelta del marketing mix;
- marketing strategico: attività di analisi del mercato e delle caratteristiche dell'azienda nonché di individuazione degli obiettivi e delle strategie da adottare per la realizzazione degli stessi.