YOMO
You Only Miss Once
Ti perdi solo una volta
È un acronimo utilizzato per indicare una risposta diretta alla spinta impulsiva del YOLO (You Only Live Once) e all’ansia del FOMO (Fear Of Missing Out) ossi “ti perdi solo una volta” e per questo rappresenta un invito a vivere le proprie esperienze con maggiore calma e consapevolezza perché non è possibile vivere tutto, né essere ovunque, e la vera saggezza sta nel saper scegliere cosa lasciar andare per concentrarsi su ciò che davvero conta (un incoraggiamento a coltivare la qualità dell’esperienza, più che la quantità).
Non è semplicemente l’ennesimo acronimo nato sui social media (social network), ma un concetto che intercetta un bisogno di rallentare, selezionare e dare le giuste priorità per non disperdere energie senza mai godere pienamente del presente e insegna che perdere qualcosa non è un fallimento ma una scelta consapevole.
Sempre più brand utilizzano l’approccio YOMO (You Only Miss Onc) per differenziarsi, promuovendo valori come la lentezza, l’autenticità e la qualità in campagne che invitano a “staccare la spina”, a disconnettersi o a scegliere con attenzione un prodotto sostenibile invece di accumularne altri.