Pensione
Rappresenta una prestazione di natura economica e previdenziale corrisposta a coloro che ne hanno diritto secondo quanto previsto dalla legge; la sua entità varia in base alle diverse tipologie:
- pensione opzione donna;
- pensione ai superstiti in totalizzazione;
- pensione ai superstiti indiretta e di reversibilità;
- pensione anticipata;
- pensione anticipata con 64 anni di età e 38 anni di contributi;
- pensione di anzianità;
- pensione di anzianità in regime di totalizzazione;
- pensione di inabilità;
- pensione di inabilità in regime di totalizzazione;
- pensione di inabilità per i dipendenti pubblici;
- pensione di privilegio;
- pensione di vecchiaia in regime di totalizzazione;
- pensione di vecchiaia per gli iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici;
- pensione di vecchiaia per gli iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria AGO (Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti FPLD e gestioni speciali dei lavoratori autonomi) e alla Gestione Separata;
- pensione per i lavoratori precoci;
- pensione quota 100;
- pensione sociale;
- pensione supplementare per contribuzione versata nell'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO);
- pensione per iscritte/i al Fondo casalinghe;
- reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza;
- supplemento di pensione per pensionati che continuano a contribuire;
- trattamenti pensionistici ai lavoratori stranieri rimpatriati.