Pegno
Rappresenta un diritto reale (diritto soggettivo che attribuisce al titolare un potere immediato e assoluto sulla cosa) per garantisce l’obbligo del debitore nei confronti del creditore.
È un titolo di possesso sulla proprietà a garanzia del debito (meccanismo legale che fornisce al creditore una sicurezza aggiuntiva, oltre al patrimonio del debitore, per ottenere il pagamento di un debito in caso di inadempimento).
Nell’ordinamento italiano è materia di diritto civile (art. 2784 e seguenti del C. C.) perché si costituisce per contratto e può avere ad oggetto beni mobili (il proprietario la rinuncia temporaneamente al possesso del bene) o crediti (il contratto si perfeziona solo con la notifica al debitore del credito dato in pegno oppure con l’accettazione da parte di questo con scrittura avente data certa).