Costi pluriennali
La locuzione viene utilizzata per indicare i costi capitalizzati, o “costi patrimonializzati”, sostenuti da un’impresa all’interno di un dato esercizio economico (periodo di tempo in cui un’impresa svolge le sue attività economiche, generalmente un anno solare, e durante il quale si rilevano e registrano le operazioni contabili), o “periodo amministrativo”, e non sono di competenza esclusiva dell’esercizio stesso quindi non vengono considerati nel conto economico.
Possono essere imputati nei conti di competenza del conto economico e, successivamente, stornarli a fine anno con una scrittura di rettifica per iscriverli (in contropartita) nello stato patrimoniale (operando così la patrimonializzazione dei detti costi).
Vedi: Oneri pluriennali