Passa al contenuto principale

CBD

Consolidated Banking Data

È un acronimo utilizzato per indicare i dati bancari consolidati degli Paesi membri dell’UE (Unione Europea) come, ad esempio redditività aggregata (capacità di generare ricchezza attraverso la gestione in un determinato periodo), bilanci (documenti finanziari che mostrano la situazione patrimoniale, finanziaria ed economica, utilizzati per valutare la solidità, redditività e capacità di rimborso dei debiti), qualità degli attivi (valutazione del valore e dell’affidabilità dei beni, principalmente prestiti e investimenti), liquidità (ammontare determinato di un’obbligazione o la più o meno facile trasformabilità in denaro liquido del risparmio investito), finanziamenti (prestiti di denaro erogati da istituti di credito o società finanziarie a privati o aziende, con la restituzione del capitale e degli interessi in un periodo concordato), adeguatezza patrimoniale (capacità di far fronte ai propri debiti e di sostenere eventuali perdite, misurata attraverso il rapporto tra patrimonio netto e debiti totali) e solvibilità (capacità di un soggetto di adempiere ai propri impegni finanziari, ovvero di pagare i debiti alla scadenza) delle banche europee (ad esempio HSBC, UBS, Santander, Intesa Sanpaolo, BNP Paribas e UniCredit).