Budget statico
È un piano previsionale (strumento di pianificazione finanziaria che stima entrate e uscite future) che incorpora valori anticipati (input e output) relativi ad un determinato periodo; rimane invariato anche in presenza di aumenti o diminuzioni delle vendite e dei volumi di produzione.
I budget statici vengono utilizzati da contabili, professionisti finanziari e team di gestione delle aziende che cercano di misurare le prestazioni finanziarie (vasta gamma di attività che coinvolgono l’ottenimento, la gestione e l’utilizzo di risorse finanziarie) di un’azienda nel tempo sulla base di un determinata somma di denaro stanziata per quell’investimento.
Il fatto di avere un elemento fisso nella determinazione del budget permette di utilizzare questo documento come guida, o mappa, per la direzione generale dell’azienda consentendo di avere, al contempo, un meccanismo per prevenire le spese eccessive e abbinare le spese (o i pagamenti in uscita) con i ricavi in entrata dalle vendite.