BRI
Banca dei Regolamenti Internazionali
È una S.p.A. (Società per Azioni) partecipata dalle BCN (Banche Centrali Nazionali) di 55 Paesi e dalla BCE (Banca Centrale Europea); coordina le politiche monetarie (insieme degli interventi e delle decisioni adottate da una banca centrale per influenzare l’offerta di moneta e i tassi di interesse nell’economia, con l’obiettivo di raggiungere determinati obiettivi macroeconomici, come la stabilità dei prezzi, la crescita economica e la piena occupazione) delle BCN (Banche Centrali Nazionali) di tutto il mondo, conduce attività di ricerca sul funzionamento del sistema finanziario mondiale (rete complessa che comprende tutti i mercati, le istituzioni e gli strumenti finanziari che operano a livello globale) e pubblica i dai sulla rivista Quarterly Review of BIS (Bank International Settlements).
Belt and Road Initiative
Nuova via della seta
Conosciuta anche come OBOR (One belt, one road) è un’iniziativa strategica per lo sviluppo dei collegamenti (su tre continenti) commerciali tra la RPC (Repubblica Popolare Cinese), ideatrice del progetto, e i Paesi nell’Eurasia (Silk road).
Le aree interessate sono la Cina, l’Asia centrale, l’Asia settentrionale, l’Asia occidentale e i Paesi e le regioni lungo l’Oceano Indiano e il Mediterraneo.
Il piano di sviluppo strategico prevede, oltre allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto e logistica, l’espansione commerciale per le produzioni cinesi.
Contestualmente al progetto è stata fondata la AIIB (Asian Infrastructure Investment Bank) ossia la Banca Asiatica d’Investimento per le Infrastrutture che ha come principale socio la Cina.