Passa al contenuto principale

Beneficiario

È un termine per indicare colui a favore del quale si emette una somma (cambiale o un assegno è emesso o rilasciato), in genere per una prestazione o un servizio.

Viene anche chiamato prenditore di una cambiale, o di un assegno (trasferibile), e può a sua volta trasferire a terzi il diritto di ricevere il pagamento, attraverso la cosiddetta girata.

In molte operazioni sul credito bancario (somma di denaro che una banca mette a disposizione di un cliente, secondo le modalità di un contratto di apertura di credito, per un periodo determinato o indeterminato) è la persona che potrà utilizzare il credito concesso (accreditatario).

Nell’operazione di credito documentario (o lettera di credito) è il venditore che, subordinatamente al rispetto di alcuni impegni indicati nel credito documentario stesso, beneficerà di un pagamento certo da parte della banca che avrà aperto il credito per conto dell’acquirente.

Nei contratti di assicurazione è colui che beneficia della prestazione erogata dall’assicuratore, quando si verifica l’evento che ne crea i presupposti; è prestabilito al momento della sottoscrizione del prodotto o del contratto assicurativo e, mentre nelle assicurazioni vita può essere una persona diversa dal contraente, nelle assicurazioni contro i danni la figura è il soggetto assicurato, salvo il caso dell’assicurazione cauzioni.