RONA
Return on Net Assets
Redditività dei cespiti netti
È un acronimo utilizzato per indicare il rendimento operativo di un’impresa ossia della performance finanziaria (indica se l’uso dei beni si efficace ed efficiente) ed è alternativo al ROA (Return On Asset) ossia l’“indice sul rendimento delle attività”.
Il RONA (Return on Net Assets) viene calcolato dividendo l’utile d’esercizio (profitto finale di un'azienda, ottenuto sottraendo tutti i costi sostenuti come, ad esempio, produzione, salari, ammortamenti e tasse dai ricavi generati durante un determinato periodo) con la differenza tra le attività fisse (elementi patrimoniali che producono immobilizzi di somme in un arco temporale di più esercizi) e il CCN (Capitale Circolante Netto) ossia l’indicatore finanziario che misura la liquidità a breve termine di un’azienda, calcolato come la differenza tra le attività Correnti (risorse che si prevede vengano convertite in denaro contante, vendute o consumate entro un anno o un ciclo operativo) e le passività Correnti (gli obblighi e i debiti che un’azienda deve soddisfare entro un anno o entro il normale ciclo operativo aziendale).
RONA = Utile d’esercizio / (Attività fisse - CCN)