ROCE
Return of Capital Employed
Rendimento del capitale investito
È un acronimo utilizzato per indicare un indicatore finanziario che valuta la salute e il benessere dell’azienda perché misura la redditività ossia l’efficienza degli investimenti dei capitali aziendali e rientra negli indici appartenenti al reddito operativo come, ad esempio, il ROI (Return on Investement), il ROS (Return on Sales), il RONA (Return on Net Assets), il ROIC (Return on Invested Capital) e il ROA (Return On Asset).
IL ROCE (Return of Capital Employed) si calcola dividendo l’EBIT (Earnings Before Interests and Taxes) per il capitale impiegato (totale delle attività meno le passività correnti per ottenere il patrimonio netto più i debiti a lungo termine).
Il ROCE (Return of Capital Employed) può essere calcolato:
- al lordo delle imposte: dividere il “profitto al lordo degli oneri finanziari e delle imposte” (reddito operativo aziendale o EBIT) con il “Capitale Investito” (differenza fra le attività totali e le passività correnti, cioè dalla somma tra “Passività consolidate e “Patrimonio Netto): [EBIT / (Attività totali - Passività correnti)];
- al netto delle imposte: dividere il “profitto al lordo degli oneri finanziari ma al netto delle imposte” (reddito operativo al netto delle imposte o “NOPAT” ossia “Net Operating Profit After Taxe”) per il “Capitale Investito” (differenza fra le attività totali e le passività correnti, cioè dalla somma tra “Passività consolidate” e “Patrimonio Netto”): NOPAT / (Attività totali - Passività correnti).