Passa al contenuto principale

Patto leonino

È una locuzione utilizzata per identificare una clausola statutaria o di un patto parasociale con cui uno o più soci sono esclusi dalla partecipazione agli utili o alle perdite della società.

Nelle SNC (Società in Nome Collettivo), SAS (Società in Accomandita Semplice), SRL (Società a Responsabilità Limitata), SPA (Società Per Azioni), SAPA (Società in Accomandita Per Azioni) i soci partecipano agli utili e alle perdite in proporzione ai conferimenti effettuati e secondo le modalità stabilite nell’atto costitutivo e secondo l'art. 2265 del C.C. il patto leonino è nullo.