Passa al contenuto principale

Hotelling

Hotelling Harold fu un matematico che concentrò la maggior parte della sua vita professionale sull’economia delle risorse.

La sua teoria permette di stabilire le tariffe delle risorse non rinnovabili in base alla regola di uguaglianza tra prezzi e costo marginale in una situazione di monopolio naturale (una singola impresa può produrre un bene o servizio a un costo inferiore rispetto a due o più imprese, a causa di economie di scala o altre barriere all'entrata); quando il prezzo è uguale al costo marginale, non necessariamente esso genera un ricavo sufficiente a coprire i costi e quindi ad assicurare il pareggio del bilancio (il costo marginale è sempre inferiore al costo medio).