Passa al contenuto principale

Hahn

Hahn Frank Horace (economista britannico) studiò la teoria dell’equilibrio congetturale sulla base del lavoro pionieristico di Léon Walras (ecnomista francese); quest’ultimo ipotizzò l’esistenza di un insieme di prezzi per il quale la domanda e l’offerta di ciascun prodotto potessero equivalersi (Teoria dell’equilibrio generale).

La teoria di Hahn pone il problema che un mercato non si trovi in una situazione di concorrenza e informazione perfetta se un agente economico (entità che partecipa attivamente alle attività economiche, come la produzione, il consumo, lo scambio e la distribuzione di beni e servizi), nel prendere le sue decisioni, debba fare una un’ipotesi valutando le eventuali conseguenze della sua decisione nell’ambiente in cui opera.