Passa al contenuto principale

Habitat

È un termine utilizzato per identificare un gruppo di parametri ambientali (fisici e chimici) che descrivono un ambiente.

Sebbene di origine ecologica, può essere usato in senso metaforico (fondato sull’attribuzione o l’acquisizione di un senso figurato) per descrivere l’ambiente in cui operano le ppartite IVA (lavoratori autonomi, freelance o liberi professionisti):

  • ecosistema lavorativo:
    • regole fiscali e burocratiche;
    • strumenti digitali (software di fatturazione, piattaforme di gestione clienti);
    • reti professionali (coworking, community online);
    • mercati di riferimento e clienti;
  • spazio di sopravvivenza e adattamento:
    • come in natura, le partite IVA devono adattarsi a un ambiente che cambia spesso: normative fiscali, crisi economiche, evoluzione tecnologica;
    • alcune professioni prosperano in certi habitat (ad esempio digitale), mentre altre fanno fatica in ambienti poco favorevoli;
  • precarietà:
    • può evocare l’instabilità dell’ambiente: come alcuni habitat naturali sono minacciati, anche il contesto lavorativo delle partite IVA può essere fragile e soggetto a crisi;
  • favorevole:
    • in senso propositivo può descrivere la necessità di creare un ambiente favorevole alla crescita e alla sostenibilità delle partite IVA.