Passa al contenuto principale

DSO

Il DSO (Days Sales Outstanding) è un indicatore finanziario che misura il numero medio di giorni necessari a un’azienda per incassare i propri crediti commerciali dopo aver effettuato una vendita.

In altre parole, il DSO rappresenta il tempo medio che intercorre tra l’emissione di una fattura e il momento in cui il pagamento viene effettivamente ricevuto.

DPO = (Crediti commerciali​ / Vendite totali) x 365

Un DSO basso indica che l’azienda incassa rapidamente dai clienti, segno di buona gestione del credito e maggiore liquidità.

Un DSO alto, invece, suggerisce che i clienti impiegano più tempo a pagare, aumentando il rischio di crediti inesigibili e tensione sulla cassa.

Il DSO è uno strumento fondamentale per:

  • valutare l’efficienza del processo di incasso dei crediti;
  • monitorare la solidità finanziaria e la liquidità operativa;
  • analizzare la qualità del portafoglio clienti e l’efficacia delle politiche di credito aziendali.

Il DSO è uno dei tre indicatori principali del Cash Conversion Cycle, ossia il ‟ciclo di conversione del capitale circolante”, insieme a:

  • DIO (Days Inventory Outstanding): giorni medi di giacenza delle scorte;
  • DPO (Days Payable Outstanding): giorni medi di pagamento ai fornitori.

Il ciclo di conversione del contante misura il tempo complessivo necessario a trasformare le risorse investite in liquidità disponibile.