DPO
Il DPO (Days Payable Outstanding) è un indicatore finanziario che misura il numero medio di giorni che un’azienda impiega per pagare i propri fornitori dopo aver ricevuto una fattura.
Fa parte dei principali indicatori del ciclo di conversione del capitale circolante (cash conversion cycle).
DPO = (Debiti verso fornitori / Costo delle vendite) x 365
Un DPO alto indica che l’azienda impiega più tempo a pagare i fornitori. Ciò può significare una gestione efficiente della liquidità, ma se eccessivo può deteriorare i rapporti commerciali.
Un DPO basso, invece, segnala che l’impresa paga rapidamente i fornitori. Questo può migliorare la reputazione aziendale, ma riduce la disponibilità di cassa.
Il DPO è utile per:
- analizzare la gestione del capitale circolante (working capital management).
- valutare la capacità di un’azienda di finanziare le proprie attività operative attraverso i debiti a breve termine verso i fornitori.
- confrontare l’efficienza dei pagamenti tra aziende dello stesso settore.
Il DPO è strettamente collegato a:
- DSO (Days Sales Outstanding): giorni medi di incasso dei crediti;
- DIO (Days Inventory Outstanding): giorni medi di giacenza delle scorte.
Insieme formano il Cash Conversion Cycle, ossia il ‟ciclo di conversione del capitale circolante”, un indicatore chiave dell’efficienza operativa.