DMU
Decision Making Unit
Unità decisionale
È un acronimo utilizzato per indicare il team aziendale che, tramite il suo lavoro (valutazione delle opzioni, raccolta di informazioni e raggiungimento del consenso sulla migliore linea d’azione), partecipa al processo decisionale (metodo sistematico per prendere decisioni, che coinvolge diverse fasi, dalla definizione del problema alla valutazione delle alternative e alla scelta finale).
Qui d seguito riportiamo alcuni esempi di come la composizione della DMU (Decision Making Unit) varia in base al contesto:
- decision making sugli acquisti: la composizione della DMU (Decision Making Unit) si compone prediligendo gli stakeholder (ad esempio manager, dirigenti, influencer e utenti finali).
- start up: la composizione della DMU (Decision Making Unit) include l’AD (Amministratore Delegato) ossia il CEO (Chief Executive Officer), il DM (Direttore Marketing) ossia il CMO (Chief Marketing Officer), il responsabile IT ossia il IT manager e un rappresentante del reparto vendite (“sales representative” o “agente di commercio”).
- aziende che svolgono consulenze: la composizione della DMU (Decision Making Unit) prevede il project management (ad esempio partner, project manager e specialisti IT).
- agenzia di marketing digitale: la composizione della DMU (Decision Making Unit) include l’AD (Amministratore Delegato) ossia il CEO (Chief Executive Officer), il Marketing manager ossia il Responsabile marketing, il Sales Manager ossia il Responsabile vendite e il data analyst ossia l’analista dei dati.