DIO
Il DIO (Days Inventory Outstanding) è un indicatore finanziario che misura il numero medio di giorni necessari a un’azienda per vendere le proprie scorte di magazzino.
In altre parole indica quanto tempo le merci restano in inventario prima di essere trasformate in vendite.
È uno dei tre indicatori principali del Cash Conversion Cycle, ossia il ‟ciclo di conversione del capitale circolante”.
DPO = (Scorte medie / Costo delle vendite) x 365
Un DIO basso indica che l’azienda riesce a ruotare rapidamente le scorte, vendendo i prodotti in tempi brevi e riducendo i costi di stoccaggio.
Un DIO alto, invece, segnala che le scorte rimangono a lungo in magazzino, suggerendo eccessi di inventario, bassa domanda o problemi di gestione logistica.
Il DIO consente di:
- analizzare l’efficienza della gestione del magazzino e della supply chain;
- valutare la liquidità operativa legata alle scorte;
- individuare aree di miglioramento nei processi produttivi e di approvvigionamento.
Il DIO fa parte del Cash Conversion Cycle, insieme a:
- DSO (Days Sales Outstanding): giorni medi di incasso dai clienti.
- DPO (Days Payable Outstanding): giorni medi di pagamento ai fornitori.
Un DIO troppo elevato può allungare l’intero ciclo di conversione del contante, riducendo la liquidità aziendale.