Coorte
Cohort
Secondo il principi contabili internazionale definiti dal IFRS 17 (International Financial Reporting Standards) vengono individuate le unità contabili, costituite da un insieme di contratti assicurativi tra loro omogenei sotto il profilo del rischio, appartenenti allo stesso anno e con prospettive di profitto simili.
Le UoA (“Unit of Account” ovvero “Unità di conto”) sono strutturate su 3 livelli di aggregazione (fasi) dove vengono individuati:
- Portafogli: contratti che presentano rischi simili e sono gestiti insieme.
- Coorti annuali: suddivisione dei portafogli in base all’anno (o periodo massimo di 12 mesi) di emissione dei contratti.
- Gruppi di contratti: ulteriore suddivisione delle coorti in base alla loro profittabilità, distinguendo:
- contratti onerosi (in perdita al momento della rilevazione);
- contratti non onerosi senza significativa possibilità di diventare onerosi;
- contratti non onerosi con significativa possibilità di diventare onerosi.
In sintesi, la coorte rappresenta il “contenitore intermedio” tra portafoglio e gruppo, garantendo che contratti emessi in anni diversi non vengano combinati in modo da alterare la rappresentazione dei risultati.