Passa al contenuto principale

Conto corrente

Conto corrente bancario

È uno strumento tecnico bancario messo a disposizione dalle stesse banche ai loro clienti (“correntisti” o “titolare/possessore del conto”) per la gestione del denaro (accrediti e addebiti); viene individuato utilizzando i codici IBAN (International Bank Account Number).

Il conto corrente (C/C) consente l’utilizzo di moneta bancaria (ad esempio assegni bancari, bonifici, carte di credito e di debito, e giroconti. Tutti mezzi di pagamento privati per gli scambi commerciali e finanziari), della cosiddetta moneta elettronica (ad esempio le carte di credito) ed altri strumenti finanziari da parte del titolare stesso.

La differenza tra il totale dei versamenti (accrediti) e dei prelievi (addebiti) viene identificata con il saldo del conto e se è positivo il conto è a credito (segno più) se negativo è a debito (segno meno); ad oggi la maggior parte delle banche non consente più una situazione del conto corrente in debito in assenza di una linea di fido autorizzata (scoperto di conto corrente).