Passa al contenuto principale

Cartelle di pagamento

Cartelle esattoriali

È una locuzione utilizzata, nel diritto tributario, per indicare lo strumento di notifica (avviso) inviato al contribuente, da parte dell’Agenzia delle Entrate, contenenti, ad esempio, l’invito a pagare entro 60 giorni le somme iscritte a ruolo (titolo esecutivo inviato dagli “Enti impositori” al contribuente, per recuperare il credito vantato, a seguito dei controlli in cui risultano, in tutto o in parte, pagate).

Questa cartella contiene:

  • la descrizione degli importi dovuti;
  • le istruzioni sul pagamento, cioè come e dove effettuarlo ed entro quando;
  • l’invito a procedere al pagamento entro 60 giorni;
  • le modalità di rateizzazione;
  • le istruzioni per presentare eventuali ricorsi;
  • il nome del responsabile del procedimento di iscrizione a ruolo;
  • il nome del responsabile dell’emissione e della notifica della cartella.