Passa al contenuto principale

Capitalizzazione

È il processo o l’operazione contabile che consente di trasformare una parte dei beni diretti attuali (capitali antichi) il risparmio in capitale che in questo caso si tratta di beni strumentali (sono i beni, sia materiali che immateriali, utilizzati dalle imprese e dai professionisti per svolgere la propria attività e produrre beni o servizi) destinati a creare beni diretti futuri (capitali nuovi).

Il termine viene impiegato essenzialmente nel linguaggio borsistico (lessico specifico utilizzato nel contesto della borsa valori e degli investimenti finanziari), o “gergo finanziario”, dover per capitalizzazione si intende il valore di mercato che possiede una società quotata, ovvero il valore del suo capitale.