Capitale di rischio
Capitale sociale
In ambito economico è la quantità economica di partecipazione alla società da parte dei soci ed è impiegato nelle attività di business o per creare delle riserve economiche (fondi, o beni accantonati, per far fronte a esigenze future o impreviste) in base a quanto pattuito e dichiarato nello statuto societario.
Essendo di rischio può essere anche perso interamente o aumentato se le attività generano profitti dai ricavi quindi è un fattore indicativo delle risorse messe a disposizione da parte dei propri azionisti.
In caso di cessazione dell’attività prima si liquida l’attivo poi vengono rimborsate tutte le passività secondo il loro grado o per ultimo il capitale sociale.