Passa al contenuto principale

Capienza economica

Capienza finanziaria

È una misura che permette di valutare se un elemento, o un dato, può essere contenuto in un secondo elemento.

Nel contesto tributario, si usa l’espressione non trova capienza nell’imposta per indicare che a un contribuente spetta una detrazione superiore all’imposta da versare quindi di ridurre l’imposta sul reddito (imposta applicata a persone fisiche o giuridiche in relazione al reddito o agli utili da loro realizzati) utilizzando le detrazioni IRPEF (Imposta sul Reddito delle PErsone Fisiche).