Budget flessibile
Budget variabile
È un piano finanziario (documento previsionale con i dati finanziari relativi al business per valutarne la sostenibilità economica prima del lancio sul mercato di un nuovo prodotto) di entrate e spese stimate basato principalmente sui cambiamenti che si verificano nella produzione e nei costi ed è utile per modificare la pianificazione aziendale in base al loro andamento.
Il budget flessibili viene adoperato per prevedere lo scenario migliore e quello scenario peggiore per il periodo contabile (intervallo di tempo, generalmente di 12 mesi, durante il quale vengono registrate le operazioni finanziarie per la redazione del bilancio) successivo con l’obbiettivo di avere un quadro completo sui diversi scenari della performance finanziarie (misurazione e valutazione dell’efficacia con cui un’azienda o un investimento raggiunge i suoi obiettivi finanziari) che potrebbe avere l’azienda.
Questa analisi è utile anche per comprendere, dopo un periodo contabile (intervallo di tempo, generalmente di 12 mesi, durante il quale vengono registrate le operazioni finanziarie per la redazione del bilancio), quali siano i progetti di successo, o infruttuosi, e come questi possano influenzare le performance dell’ultimo periodo.