Passa al contenuto principale

Bisogno formativo

È una locuzione utilizzata per indicare la differenza tra le competenze in essere (insieme di abilità, conoscenze, attitudini e comportamenti che una persona possiede e che può mettere in pratica in modo efficace) e le competenze da conseguire (competenze chiave e competenze trasversali).

Questa necessità di colmare il “gap” (divario) tra competenze e nuove conoscenza è divisibile in bisogni relativi:

  • alle competenze di base;
  • a competenze tecniche, o generalmente più specifiche;
  • allo sviluppo di competenze trasversali (soft skills).

È fondamentale per l’impresa, per capire il bisogno formativo, procedere con l’analisi dei bisogni formativi per l’esecuzione di interventi efficaci ed efficienti, che tengano conto del reale fabbisogno formativo, per portare avanti gli attuali progetti e/o i nuovi progetti.