Passa al contenuto principale

Beni strumentali

È una locuzione utilizzata per indicare i beni materiali (beni che hanno una consistenza fisica e possono essere percepiti con i sensi o con strumenti materiali) e i beni immateriali (beni che non avendo una consistenza fisica possiedono un valore economico) utilizzati negli anni ed essenziali per l’esercizio dell’attività (non rientrano tra i beni strumentali quelli a noleggio oppure in affitto).

Il loro costo non viene detratto interamente nel periodo di acquisto ma ripartito in più esercizi secondo la logica del meccanismo contabile (insieme di regole, procedure e strumenti utilizzati per rilevare, registrare e rappresentare le operazioni economico-finanziarie di un’entità nel sistema contabile) dell’ammortamento.

Si dividono in:

  • beni mobili;
  • beni immobili;
  • beni immateriali.