Beni misti
È una locuzione utilizzata per indicare i beni composti da cespiti comuni, caratterizzati dall’essere accessibili ad una specifica comunità, e da beni di club, caratterizzati in parte da beni di pubblica utilità (tutto ciò che è di interesse generale per la collettività) ma non da uso esclusivo (beni comuni) e in parte sono beni pubblici ad uso esclusivo (beni club).
I beni misti (hanno in parte le caratteristiche di rivalità ed escludibilità) insieme ai beni puri (ad esempio difesa, sicurezza, giustizia, moneta, prevenzione malattie infettive, ricerca di base) sono componenti della spesa pubblica.