Passa al contenuto principale

Beni di consumo

È una locuzione utilizzata per indicare tutti i prodotti che hanno la caratteristica di soddisfare le esigenze del consumatore e che non sono utilizzabili per la produzione di altri beni; posso essere:

  • Beni durevoli: un bene durevole si può usare più volte per soddisfare lo stesso bisogno, più volte, nel corso del tempo;
  • Beni non durevoli: un bene non durevole può essere usato una sola volta per soddisfare il bisogno del consumatore soltanto al momento del primo utilizzo.

Il loro valore si determina in relazione allo stato d’inflazione.

I beni di consumo sono il risultato finale della produzione e della lavorazione e sono ciò che un consumatore vedrà stoccato sugli scaffali di un negozio.

Le materie prime, o di base, non sono considerate beni di consumo se prima devono essere trasformate in prodotti utilizzabili però viene considerato come tale un qualsiasi tipo di bene mobile, che sia assemblato o ancora da assemblare; sono esclusi acqua e gas se non fossero confezionati, energia elettrica e tutti i beni di vendita forzata (legati al pignoramento).