Passa al contenuto principale

Bene ad uso promiscuo

È una locuzione utilizzata per indicare un cespite utilizzato sia per l’esercizio dell’attività d’impresa, o della professione, che per finalità diverse ed è deducibile al 50% dal reddito professionale (tutte le somme e tutti i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali).

Secondo il TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) i beni utilizzati promiscuamente nell’attività dell’impresa e per fini personali dell’imprenditore si distinguono tra: