ADR
Alternative Dispute Resolutions
È una locuzione inglese utilizzata per indicare l'esistenza di una risoluzione alternativa delle controversie, cioè diversi modi in cui le persone possono risolvere le controversie senza un processo.
Vedi: Arbitrato
Asset Depreciation Range
È un metodo contabile stabilito dalla IRS (Internal Revenue Service) utilizzato per la definizione dell'intervallo di ammortamento.
Fu sostituito prima dal ACRS (Accelerated Cost Recovery System) e successivamente dal MACRS (Modified Accelerated Cost Recovery System).
L'ammortamento è una detrazione annuale dell'imposta sul reddito che aiuta le aziende con una indennità per l'usura, il deterioramento o l'obsolescenza della proprietà su edifici, attrezzature, veicoli, mobili e macchinari possono beneficiare della detrazione, così come brevetti e diritti d'autore.
Il metodo ADR è di notevole flessibilità ed è per determinare la vita utile di un bene è stato utilizzato per assegnare limiti superiori e inferiori alla vita utile stimata delle classi di cespiti.
L'intervallo di ammortamento dei cespiti consentiva al contribuente un margine di manovra del 20% al di sopra e al di sotto della vita utile stabilita dall'IRS per ciascuna classe di cespiti.
L'obbiettivo ADR era di semplificare i calcoli e fornire una certa uniformità alle detrazioni fiscali dall'ammortamento. Ma il sistema era troppo complicato.
L'IRS Ha elencato più di 100 classi di beni materiali in base all'attività e all'industria del contribuente.