Node.js è un runtime Javascript costruito sul motore JavaScript V8 di Chrome. È un framework leggero ed efficiente. L’ecosistema dei pacchetti di Node.js, npm, è il più grande ecosistema di librerie open source al mondo.
Dalla schermata principale vai nel menu di sinistra,, clicca su App e Servizi esterni, all’interno di CONFIGURAZIONE.
Nella sezione Altro, clicca su e accedi alla seguente scheda.
Per attivare il servizio imposta il campo Attivo su SI.
Non appena attivi il servizio visualizzi il campo Key; clicca su GENERA per generare la chiave di configurazione.
Clicca su COPIA per copiare il codice generato oppure, lo selezioni con il mouse e, per ambiente Windows, utilizzi il tasto destro del mouse e selezioni Copia oppure CTRL + V; per ambiente Apple, invece, usa la combinazione di tasti ⌘ + C.
Clicca su COPIA e vediamo come inserire la key nel modulo Node.js.
Il modulo Node.js offre una interfaccia alle API di Fattura24 (clicca qui); qualsiasi progetto Node.js è più developer friendly (semplice) per lo sviluppatore node.js/javascript.
Grazie a questo modulo, lo sviluppatore non dovrà costruire l’XML o decifrarne la risposta in javascript, né dovrà occuparsi di gestire le chiamate http alle API e specificare ogni volta l’api key.
Come si evince dall’esempio su NPMJS.com, una volta importato il modulo, lo sviluppatore dovrà semplicemente collegare l’oggetto Fattura24 con la propria api key ed utilizzarlo per le successive richieste a Fattura24.
In sostanza fattura24.endpoint(json) indica endpoint come l’endpoint che si vuole utilizzare con la prima lettera minuscola e json è l’oggetto json che riporta i dati richiesti dalla vostra documentazione.
Con l’adozione di JSon, lo sviluppatore avrà evitato di scrivere e mantenere il codice necessario alla costruzione/decodifica dell’xml e delle chiamate http, ed avrà un codice più leggibile.
Per trovare il modulo Node.js fatturazione elettronica: clicca qui.