In questa Guida pratica spieghiamo le regole di funzionamento dei movimenti di magazzino per il carico, scarico e rettifica dei prodotti.
Per semplificare facciamo esempi pratici su situazioni reali nei movimenti di magazzino:
Prima di procedere ricordiamo che l’aggiornamento automatico del magazzino avviene ogni qualvolta si crea un documento di vendita e/o di acquisto associato ad un prodotto attivo per il magazzino.
In questo esempio carichiamo un prodotto in magazzino a partire da una fattura di acquisto.
Cominciamo dalla schermata principale, la Dashboard.
Dal menu di sinistra clicchiamo su ACQUISTI e successivamente su Fatture per accedervi.
Prima di procedere elenchiamo le tre modalità con cui è possibile richiamare i prodotti in fattura da caricare nel magazzino:
Analizziamo i singoli esempi.
Clicchiamo su NUOVO per creare una nuova fattura di acquisto.
Per un approfondimento completo sulla registrazione di una fattura di acquisto vi consigliamo la pagina dedicata del manuale (clicca qui).
Nella fattura è stato sviluppato un sistema di ricerca intelligente che permette di richiamare il prodotto (STEP 1) da selezionare a partire da un listino prezzi impostato (STEP 2) precedentemente.
Dalla scheda DATI andiamo nella sotto sezione Prestazioni o Beni/Servizi.
Nel campo Prodotto inserisci le prime lettere così che il sistema mostri l’elenco dei prodotti presenti nella sezione PRODOTTI e SERVIZI (STEP 1 – esito ricerca prodotti).
Scelto il prodotto il sistema richiederà la scelta, se presente, di uno dei listini eventualmente creati nella sezione Listini nel sotto menu Avanzate di CONFIGURAZIONE (STEP 2 – seleziona prezzo).
Come si può vedere la sotto sezione Prestazione si è aggiornata e si sono attivati i campi:
Gli altri campi si sono aggiornati automaticamente con i dati del prodotto, se valorizzati nella sezione PRODOTTI E SERVIZI.
È possibile scollegare il prodotto dal documento cliccando su e successivamente su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULA per lasciarlo collegato.
Ora vediamo come caricare uno o più prodotti aggiungendo una linea prodotto/servizio.
Dalla scheda DATI andiamo nella sotto sezione Prestazioni.
Clicchiamo su ALTRO per avere accesso ad ulteriori funzionalità tra cui quella che ci interessa: Aggiungere linee da lista PRODOTTI E SERVIZI.
Selezionata la voce Aggiungere linee da lista PRODOTTI E SERVIZI si aprirà la seguente scheda.
La scheda elenca i prodotti registrati nella sezione PRODOTTI E SERVIZI da selezionare.
In alternativa è possibile richiamare un prodotto utilizzando i seguenti di filtri:
Nel campo LISTINO BASE si può selezionare il listino prezzi da associare al prodotto da inserire nel documento di acquisto.
Allo stesso modo puoi inserire un nuovo prodotto a sistema cliccando su CREA NUOVO PRODOTTO, per approfondire questo argomento vi invitiamo a leggere la pagina del manuale dedicata (clicca qui)
Cliccando su si attiva la selezione () del prodotto, in questo esempio clicchiamo su Test 01 x magazzino.
Selezionato il prodotto clicchiamo su CONFERMA per ritornare alla sotto scheda Prestazioni dentro DATI e vedere caricato il prodotto nella fattura; oppure premi ESCI per non caricare nessun prodotto/servizio.
È possibile scollegare il prodotto dal documento cliccando su e successivamente su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULA per lasciarlo agganciato.
Le regole di caricamento di più prodotti all’interno di un documento seguono le stesse appena spiegate, unica eccezione è che anziché selezionarne uno ne selezionate due.
Fatta la scelta clicchiamo su CONFERMA per ritornare alla sotto scheda Prestazioni dentro DATI e vedere caricati i prodotti nella fattura.
Caricati i prodotti è possibile scollegarli singolarmente dal documento cliccando su e successivamente su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULA per lasciarli collegati.
In questo esempio scarichiamo un prodotto dal magazzino a partire da una fattura di vendita.
Cominciamo dalla schermata principale, la Dashboard.
Dal menu di sinistra clicca su VENDITE e successivamente su Fatture Elettroniche per accedervi.
Prima di procedere elenchiamo le tre modalità con cui è possibile richiamare i prodotti in fattura da scaricare dal magazzino:
Analizziamo i singoli esempi.
Clicchiamo su NUOVO per creare una nuova fattura elettronica.
Per un approfondimento completo sulla creazione di una fattura elettronica vi consigliamo la pagina dedicata del manuale (clicca qui).
Nella fattura è stato sviluppato un sistema di ricerca intelligente che permette di richiamare il prodotto (STEP 1) da selezionare a partire da un listino prezzi impostato (STEP 2) precedentemente.
Dalla scheda DATI andiamo nella sotto sezione Prestazioni o Beni/Servizi.
Nel campo Prodotto inserisci le prime lettere così che il sistema mostri l’elenco dei prodotti presenti nella sezione PRODOTTI e SERVIZI (STEP 1 – esito ricerca prodotti).
Scelto il prodotto il sistema richiederà la scelta, se presente, di uno dei listini eventualmente creati nella sezione Listini nel sotto menu Avanzate di CONFIGURAZIONE (STEP 2 – seleziona prezzo).
Come si può vedere la sotto sezione Prestazione si è aggiornata e si sono attivati i campi:
Gli altri campi si sono aggiornati automaticamente con i dati del prodotto.
È possibile scollegare il prodotto dal documento cliccando su e successivamente su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULA per lasciarlo caricato.
Ora vediamo come scaricare un o più prodotti aggiungendo una linea prodotto/servizio.
Dalla scheda DATI andiamo nella sotto sezione Prestazioni.
Cliccando su ALTRO per avere accesso ad ulteriori funzionalità tra cui quella che ci interessa è Aggiungere linee da lista PRODOTTI E SERVIZI.
Selezionata la voce Aggiungere linee da lista PRODOTTI E SERVIZI si aprirà la seguente scheda.
La scheda elenca i prodotti registrati nella sezione PRODOTTI E SERVIZI da selezionare.
In alternativa è possibile richiamare un prodotto utilizzando i filtri:
Nel campo LISTINO BASE si può decidere il listino prezzi da associare al prodotto che andremo a selezionare ha selezionare.
Allo stesso modo puoi inserire un nuovo prodotto a sistema cliccando su CREA NUOVO PRODOTTO, per approfondire questo argomento vi invitiamo a leggere la pagina del manuale dedicata (clicca qui)
Cliccando su si attiva la selezione () del prodotto, in questo esempio clicchiamo su Test 01 x magazzino
Selezionato il prodotto clicchiamo su CONFERMA per ritornare alla sotto scheda Prestazioni dentro DATI e vedere caricato il prodotto nella fattura oppure premi ESCI per non scaricare nessun prodotto/servizio.
È possibile scollegare il prodotto dal documento cliccando su e successivamente su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULA per lasciarlo collegato.
Le regole di caricamento di più prodotti all’interno di un documento seguono le stesse appena spiegate, unica eccezione è che anziché selezionarne uno ne selezionate due.
Fatta la scelta clicchiamo su CONFERMA per ritornare alla sotto scheda Prestazioni dentro DATI per vedere caricati i prodotti nella fattura.
Caricati i prodotti è possibile scollegarli singolarmente dal documento cliccando su e successivamente su SI, PROCEDI per confermare oppure su NO, ANNULA per lasciarli collegati.
Ora vediamo come caricare e scaricare manualmente i prodotti dal magazzino.
Cominciamo dalla schermata principale, la Dashboard.
Dal menu di sinistra clicca su MAGAZZINO e successivamente su Movimenti per accedervi.
Cliccando su OPERAZIONI abbiamo i seguenti strumenti per:
Analizziamoli singolarmente.
Cliccando su Carica apriamo la seguente scheda.
Al suo interno abbiamo due sotto schede:
Nella scheda LISTA PRODOTTI puoi richiamare il singolo prodotto cliccando su AGGIUNGI UN PRODOTTO/SERVIZIO e si aprirà la seguente scheda.
La scheda riporta tutti i prodotti registrati a sistema nella sezione PRODOTTI E SERVIZI.
Per approfondire l’argomento su come creare un nuovo prodotto vi consigliamo la pagina del manuale dedicata. (clicca qui).
Clicchiamo su Test 01 x magazzino per selezionare il prodotto.
Richiamato il prodotto è possibile impostare alcuni parametri fondamentali:
Cliccando su si accede ad altre funzionalità:
Ora clicchiamo su DATI GENERALI per accedere alla seguente scheda.
Qui dobbiamo definire i campi:
Una volta terminato clicchiamo su SALVA per confermare i dati oppure su ESCI nel caso non voglia si procede al carico.
Clicchiamo su Scarica per aprire la seguente scheda.
Al suo interno abbiamo due sotto schede:
Nella scheda LISTA PRODOTTI puoi richiamare il singolo prodotto cliccando su
AGGIUNGI UN PRODOTTO/SERVIZIO e si aprirà la seguente scheda.
La scheda riporta tutti i prodotti registrati a sistema nella sezione PRODOTTI E SERVIZI.
Per approfondire l’argomento di come creare un nuovo prodotto vi consigliamo la pagina del manuale dedicata. (clicca qui).
Clicchiamo su Test 02 x magazzino per selezionare il prodotto.
Richiamato il prodotto è possibile impostare alcuni parametri fondamentali:
Cliccando su si accede al altre funzionalità:
Ora clicchiamo su DATI GENERALI per accedere alla seguente scheda.
Qui dobbiamo definire i campi:
Una volta terminato clicchiamo su SALVA per confermare i dati oppure su ESCI nel caso non si voglia procede allo scarico.
Vediamo la procedura manuale per la rettifica di un prodotto le cui quantità non sono corrette.
Cliccando su Rettifica accediamo alla seguente scheda.
A suo interno abbiamo due sotto schede:
Nella scheda LISTA PRODOTTI è possibile richiamare il singolo prodotto cliccando su
AGGIUNGI UN PRODOTTO DA RETTIFICARE e si aprirà la seguente scheda.
La scheda riporta tutti i prodotti registrati a sistema nella sezione PRODOTTI E SERVIZI.
Per approfondire l’argomento di come creare un nuovo prodotto vi consigliamo la pagina del manuale dedicata. (clicca qui).
Clicchiamo su Test 03 x magazzino per selezionarlo e tornare alla scheda iniziale.
A differenza delle operazioni di carico e scarico qui rettifichiamo il quantitativo del prodotto impostando la quantità attuale nel campo Nuova giacenza.
Cliccando su è possibile cancellare la riga prodotto inserita per la rettifica.
Definito il o i prodotti da rettificare clicchiamo su SALVA E RETTIFICA per la conferma oppure su ESCI per tornare alla schermata principale di Movimenti in MAGAZZINO.