Risoluzione problemi
Se dovessi rilevare un comportamento non corretto, contattaci e ti daremo tutta l'assistenza necessaria per risolverlo.
Puoi aiutarci ad analizzare al meglio la tua segnalazione, dovrai attivare la modalità di debug in WordPress:
- apri il file wordpress/wp-config.php;
- cerca questa riga:
define( 'WP_DEBUG', false );
: - modificala in:
define( 'WP_DEBUG', true );
; - (opzionale) aggiungi una riga:
define('WP_DEBUG_LOG', true);
; - salva le modifiche.
Da quel momento in poi il plugin comincerà a scrivere un file di log che ci sarà utile per individuare la causa del problema riscontrato.
Se hai attivato anche WP_DEBUG_LOG
potresti trovare informazioni utili nel file debug.log, nella cartella /wp-content di Wordpress.
Come ulteriori strumenti utili al debug possiamo suggerire, limitatamente a scopi di test, l'uso di Query Monitor (clicca qui) e WP Debugging (clicca qui) che semplificano molto le procedure appena descritte.
Attenzione
È consigliabile non utilizzare i due plugin appena descritti in ambienti di produzione.