Noto anche come Sistema TS o STS, è stato realizzato per permettere ai medici e alle strutture sanitaria di fornire all’Agenzia delle Entrate tutti i dati circa le spese sanitarie affrontate dai propri pazienti (i cittadini), e agevolare così la predisposizione del 730 precompilato.
Fattura24 è completamente integrato con il Sistema Tessera Sanitaria e questo permette ai nostri utenti non solo di creare le fatture ma anche di inviare le relative informazioni al Sistema TS.
Vediamo in questo articolo come configurare Fattura24 per inviare le spese all’STS.
Avviso importante per chi svolge attività sanitaria
Ricordiamo che lo svolgimento dell’attività sanitaria richiede un’attenzione ancor maggiore sotto il profilo della tutela dei dati dei destinatari dei documenti fiscali (fatture). È prudenziale e raccomandabile, nell’attività di fatturazione e di trasmissione spese, che si predisponga la o le fatture inserendo per quanto possibile, nei campi relativi alla descrizione delle prestazioni per le quali si emette la specifica fattura, delle descrizioni che siano adeguatamente “anonimizzate” e non troppo particolareggiate. Delle descrizioni che non contengono quindi locuzioni che siano in grado di ricollegare in modo univoco il nominativo di una persona a particolari dati genetici e/o di salute gravi e/o socialmente molto delicati del paziente. Delle descrizioni, infine, dalle quali sino pertanto rimossi ove possibile tutti i dti che non risultino necessari ai fini fiscali o di adempimento di inderogabili obblighi di legge.
Per inviare le spese all’STS dobbiamo prima configurarlo dentro Fattura24
Una volta che l’STS sarà configurato e attivo, potrai procedere con l’emissione delle fatture o modificare quelle precedenti.
Ricordati di impostare i campi ‘Tipo Spese’ e ‘Flag Tipo Spesa’ presenti nella scheda ‘Tessera Sanitaria’ perchè rientrano tra le informazioni che l’STS si aspetta di ricevere.
Una fattura creata con l’STS attivo, verrà evidenziata nella tabella delle fatture con un’icona a forma di medico.
Questa icona è un pulsante che ti permetterà di inviare i dati di quella fattura all’STS o di vedere l’esito di un precedente invio.
Ecco cosa significano i vari colori:
Una spesa potrebbe essere respinta dall’STS per diversi motivi, ad esempio per una combinazione ‘Tipo spesa’ / ‘Flag Tipo spesa’ non corretta oppure per avere inserito un codice fiscale sbagliato. In questo caso è sufficiente