I solleciti di pagamento sono una strumento molto efficiente e sicuro, messo a disposizione da Fattura24, per l’invio, ai tuoi clienti, delle email di promemoria.
Prima di procedere, è importante ricordare che per inviare email attraverso Fattura24 devi configurare il tuo indirizzo di posta elettronica.
Vai alla scheda di configurazione dei Contatti, all’interno di CONFIGURAZIONE, per inserire i tuoi dati (Profilo di fatturazione).
Se preferisci, puoi utilizzare il tuo server di posta che puoi attivare e configurare il widget SMTP in APP e Servizi esterni.
Dalla schermata principale vai nel menu di sinistra, clicca su VENDITE e, successivamente, su Solleciti di pagamento.
La sezione presenta diversi strumenti:
Per confermare la scelta dei FILTRI clicca su APPLICA oppure su RIPRISTINA, per tornare alla visualizzazione di default (senza filtri).
Vediamo di seguito la procedura per la creazione di un sollecito di pagamento.
Per poter inoltrare un sollecito, dobbiamo selezionare il documento da inviare.
Nella seguente schermata abbiamo diversi documenti emessi che potrebbero essere inviati ai clienti.
Clicca su Pino Pelino e apri l’elenco dei documenti che gli potresti sollecitare.
Clicca su per attivare la selezione ; quindi, clicca su INVIA SOLLECITO per accedere alla seguente scheda, con alcune informazioni già inserite nel campo TESTO.
Ci sono diversi campi da impostare:
Completata la configurazione della scheda EMAIL, puoi spedirla cliccando su INVIA, oppure, clicca su ESCI per non inviare il sollecito.
Clicca su ALLEGATI e accedi alla seguente scheda.
In questa schermata, puoi decidere quali allegati, tra i documenti selezionati per l’invio al sollecito, si possono inoltrare con l’email:
Per poter valorizzare questa sotto scheda, è importante che venga generato il PDF del documento.
Clicca su e, successivamente, su Apri nel browser: è possibile aprire l’anteprima del documento che stai allegando in una pagina web del tuo browser predefinito, per utilizzare le funzioni che questo rende disponibili.
Ultimata la configurazione della email e selezionati gli allegati da inviare, è possibile inviarla cliccando su INVIA EMAIL.
Per uscire senza salvare nessuno dei dati inseriti, premi ESCI.