La gestione dei lotti, se hai un negozio e/o un e-commerce, è una funzionalità molto utile di Fattura24; permette di avere un quadro puntuale dei prodotti in esso stoccati.
Nelle seguenti schede vedrai come associare uno o più prodotti che hanno la stessa provenienza e/o la stessa giacenza.
Dalla schermata principale vai nel menu di sinistra, clicca su ALTRI DOCUMENTI e, successivamente, su Lotti.
La sezione presenta diversi strumenti tra cui:
Per confermare la scelta dei FILTRI clicca su APPLICA oppure su RIPRISTINA, per tornare alla visualizzazione di default (senza filtri).
Vediamo di seguito la procedura per aggiungere un lotto in magazzino..
All’interno della sezione clicca su AGGIUNGI e accedi alla seguente scheda.
Ci sono due campi da completare:
In questo esempio aggiungiamo il Lotto Test Test 01 x magazzino con scadenza il 31/03/2022.
Se preferisci salvare i dati inseriti nel documento, clicca su SALVA, per uscire premi ESCI.
Per uscire senza salvare i dati inseriti, premi ESCI.
Vediamo come agganciare un prodotto dal magazzino scegliendo il lotto appena creato.
Dal menu di sinistra, clicca su VENDITE e, successivamente, su Fatture elettroniche.
Nella sezione Fatture Elettroniche, abbiamo un documento di vendita: Test Vendita.
Clicca su Test Vendita per aprire la seguente scheda.
Nel campo Prodotto, della sotto sezione PRESTAZIONI, è stato inserito il prodotto Test 01 x magazzino; ora procediamo ad attivare il campo Lotto di produzione.
Per attivare contemporaneamente i campi Ubicazione e Lotto di produzione clicca su SCOLLEGATO della funzione Magazzino e cambi lo stato in COLLEGATO .
Clicca nel campo Lotto di produzione e associ il lotto precedentemente creato; procedi con l’iter della fatturazione elettronica.
In tutte le sezioni sono disponibili ulteriori funzioni molto utili per gestire i vari documenti.
Cliccando su puoi selezionare () i documenti che preferisci per effettuare delle operazioni di gruppo.
Clicca su ALTRO per procedere alla eliminazione massiva dei lotti creati oppure per singolo lotto.