Inventario di magazzino
Manuale utente di V3
Manuale utente di V3
Manuale utente di V3
Se hai un Ecommerce e/o un negozio fisico, ma in tutti e due i casi, c’è la gestione di un magazzino quella che seguirà sarà una pagina del manuale estremamente utile in quanto verrà spiegato come utilizzare al meglio le funzioni di inventario del magazzino in V3.
La tabella Inventario ti permette di analizzare quali e quanti prodotti sono in giacenza, in arrivo e disponibili nel Magazzino con l’aggiunta della colonna valore totale.
Dalla schermata principale.
Andiamo nel menu di destra e clicchiamo su Magazzino e successivamente su Situazione per accedere alla seguente schermata.
La schermata appena vista riporta l’elenco di tutti i prodotti/servizi aggiunti in PRODOTTI E SERVIZI e che hanno una giacenza in MAGAZZINO.
Quello che seguirà è strettamente correlato alla sezione Movimenti e Situazione in MAGAZZINO, se notate viene riportato il valore economico totale della giacenza del magazzino.
Cliccando su ALTRO è possibile:
È possibile utilizzare altri filtri per la visualizzazione sulla situazione dei prodotti in magazzino basta cliccare su FILTRI e impostare una delle seguenti voci con la compilazione del campo di riferimento:
Una volta impostato il filtro si clicca su APPLICA e la scheda Situazione avrà questo set di visualizzazione per ripristinare la scheda basta cliccare su RIPRISTINA.
Prima di procedere con l’analizzare la rettifica dell’inventario se clicchiamo sul singolo prodotto aprire direttamente la scheda intrinseca al prodotto cliccato, inserito in PRODOTTI E SERVIZI, direttamente nella sezione MAGAZZINO.
Se desiderate effettuare degli aggiornamenti manuali, sia a questa che alle altre, potete farlo direttamente da qui ed automaticamente il sistema aggiornerà i dati in PRODOTTI E SERVIZI.
Selezionando un prodotto/servizio è modificare le informazioni ad esso legate, aggiungere note o modificarne l’importo.
Selezioniamo Test 02 x magazzino e cliccando su ALTRO e successivamente su Rettifica provenienza/quantità del prodotto si aprirà la seguente scheda.
La scheda si apre direttamente su PROVENIENZE INVENTARIO dove attualmente è possibile modificare soltanto il valore della Nuova giacenza.
Una volta effettuata la modifica bisogna cliccare su SALVA RETTIFICA per confermare le modifiche oppure su ESCI per tornare indietro.
Cliccando su CAUSALE E DATA si apre la seguente scheda.
Dove è possibile inserire dei dati causali e temporali della modifica dell’inventario del prodotto.
Una volta effettuata la modifica bisogna cliccare su SALVA RETTIFICA per confermare le modifiche oppure su ESCI per tornare indietro.